Troni e sgabelli: sedie trentine del Novecento

In occasione della "Triennale internazionale del legno" – manifestazione dedicata alla promozione del legno e della sua filiera, che si terrà a Trento Fiere nei giorni 14-16 e 21-22 ottobre 2011 – Palazzo Roccabruna propone una rassegna dedicata alla sedia così come l’hanno interpretata otto grandi firme del design e dell’architettura trentina (Fortunato Depero, Adalberto Libera, Giovanni Lorenzi, Giancarlo Maroni, Giovanni Leo Salvotti, Guido Segalla, Ettore Sottsass senior e Josef Zotti).

"Troni e sgabelli: sedie trentine del Novecento", questo è il titolo della mostra che dal 14 al 23 ottobre vedrà esposti gli originali accanto alle riproduzione degli stessi in legno trentino ad opera di alcuni qualificati artigiani locali.

Si tratta di una rassegna originale che, oltre a presentare opere entrate nella storia dell’arredo moderno, mira a valorizzare il talento e la passione di chi si è confrontato con i modelli dei grandi maestri. Da alcuni anni, infatti, la Camera di Commercio di Trento è impegnata nella promozione dell’artigianato provinciale mediante la realizzazione di appositi disciplinari di produzione che hanno l’obiettivo di salvaguardare tecniche e saperi tradizionali. La mostra si colloca nell’ambito di una serie di eventi che hanno l’obiettivo di testimoniare il percorso intrapreso dall’Ente camerale e dagli artigiani che hanno sottoscritto i disciplinari.

INAUGURAZIONE SABATO 15 OTTOBRE ORE 17

Troni e sgabelli: sedie trentine del Novecento
Troni e sgabelli: sedie trentine del Novecento
Troni e sgabelli: sedie trentine del Novecento
Troni e sgabelli: sedie trentine del Novecento
Troni e sgabelli: sedie trentine del Novecento
Troni e sgabelli: sedie trentine del Novecento
Troni e sgabelli: sedie trentine del Novecento
Troni e sgabelli: sedie trentine del Novecento

Newsletter

Per essere sempre informato su eventi e appuntamenti in programma iscriviti alla newsletter della Triennale.

cancella la tua iscrizione

Per maggiori informazioni


Ci puoi trovare in
via Brennero 182, Trento presso Associazione Artigiani Trento.

Organizzazione: Associazione Artigiani e Piccole Imprese della Provincia di Trento, Via Brennero 182, Trento (Giuliano Caldera)
telefono: 0461 803712, fax: 0461 824315, email: g.caldera@artigiani.tn.it

 

Sponsored by:

175